![]() |
![]() |
![]() |
Il vostro tour personalizzato
Ora potrete creare da soli il vostro “tour da sogno” – lungo o corto, facile o difficile – e questo liberamente in internet: il nuovo tour planner Bike GPS vi offre una enorme rete di percorsi alpini per mountainbike, per traversate transalp e per bici da corsa, presto anche nelle montagne tedesche e in altri parti d’Europa.
Potrete mettere insieme con pochi clic di mouse il vostro tour personalizzato, leggere subito i vari dati del tour e le informazioni, oltre a far apparire il profilo altimetrico.
Le foto satellitari Bike GPS
Tenendo schiacciato il tasto sinistro del mouse, potrete spostarvi in tutte le direzioni. Fate lentamente, facendo attenzione alla frase “aspettate per favore…” che ogni tanto appare se si ha una connessione internet lenta. Nel momento dell’apertura delle pagine vedrete l’immagine satellitare con risoluzione di 60 metri nel territorio di Garmisch/Mittenwald. Cliccando su un punto definito della cartina, la foto satellitare verrà centrata su quel punto. Ovviamente potrete anche aumentare o diminuire lo zoom, utilizzando le icone rosse “+” e “–“. In questo caso potrete vedere con la scala che di volta in volta desiderate.
Foto aeree meravigliose del nord Italia.
Un regalo in più per voi: per il territorio delle province dell’Italia settentrionale come Alto Adige, Trentino, Lombardia e Veneto vi offriamo, in aggiunta alle immagini satellitari, le foto aeree ad alta definizione e precise (Copyright: CGR - Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.A.) nella risoluzione rispettiva di 7,5,2,5 e un metro. Queste nitide foto aeree vi offrono la possibilità di pianificare tragitti in molti territori per i quali fino ad ora non esistono cartine digitali.
Pianificate il vostro tour con facilità
Primo passaggio: selezione o scelta della località di partenza Immettendo nella barra di ricerca il nome della località (ad esempio Mittenwald o Linbdau), vi apparirà subito sullo schermo il luogo di partenza da voi desiderato.
Secondo passaggio: scelta del primo segmento e della direzione di marcia. Se vi muoverete con il mouse su un pezzetto di percorso giallo della rete percorsi Bike GPS, questo diventerà arancione e i dati del tour (lunghezza, altimetria in salita e in discesa, caratteristiche del sentiero in percentuale) verranno mostrati automaticamente nella finestra “informazioni dei segmenti”. La direzione di marcia verrà segnalata con una crocetta marcata sulla meta. Passando con il mouse sul segmento o da una parte o dall’altra potrete variare la direzione di marcia. Con un click potrete fissare questo segmento – che rimarrà di color arancione. La direzione di marcia del segmento fissato potrà comunque essere ancora modificata, ciccando sulla freccia doppia in alto nella finestra “informazioni del segmento”.
Terzo passaggio: pianificare il primo segmento Cliccate ora sull’icona rossa “pianificazione del segmento”. Il segmento pianificato diventerà rosso. Ora il tour planner entrerà veramente in azione: a destra si aprirà la finestra “informazioni sul tour” che manterrà tutti i dati del tour di tutti i segmenti elencati sempre attuali, ovvero i dati della pianificazione del vostro tour. In basso apparirà contemporaneamente l’altimetria, che si aggiornerà ad ogni passaggio della pianificazione. I dati nella finestra “informazioni sul segmento” verranno “annullati” e contemporaneamente si aprirà la finestra “informazioni di unione (collegamento)” dove poter selezionare i possibili segmenti da unire.
Quarto passaggio: unire altri segmenti Potrete selezionare i segmenti uniti o passando con il mouse sopra tratto di congiunzione del percorso sulla cartina o in un campo della finestra “informazioni di unione”. Tale tratto di percorso nella finestra e nella cartina diventerà arancione. Nella finestra “informazioni dei segmenti” appariranno i dati del tour del frammento attivato. Cliccando su una delle opzioni di unione elencate o sul segmento arancione sulla cartina il frammento selezionato si fisserà.
Si potrà comunque tornare indietro in qualsiasi momento della pianificazione ci i trovi, semplicemente cliccando sulla freccia di ritorno in alto nella lista delle funzioni (anche più volte fino alla completa cancellazione di tutti i passaggi di pianificazione). Potrete “cancellare completamente il tour”, anche cliccando nel sottomenù “tour”.
Quinto passaggio: salvare la pianificazione Prima di acquistare i dati, potrete naturalmente memorizzare la pianificazione del vostro tour. Per questa operazione avete tre possibilità: a) aggiungere un “bookmark” alla lista segnalibro del vostro browser; b) copiare l’URL dalla barra degli indirizzi e aggiungerlo in un documento di testo; c) spedire il link via email.
Sesto passaggio: comprare il tour da voi pianificato Per acquistare il tour pianificato, cliccate nella finestra informazioni del tour su “acquisto del tour pianificato” o nel menù “tour” su “acquisto tour”. Verrete collegati con lo shop online dei tour Bike GPS. Noterete che i dati verranno emessi in un formato cifrato (finale.rtx) che potrà essere aperto con il nostro software gratuito Bike GPS RichTrack Factory.
Se i nomi che continuano a lampeggiare sulla cartina dovessero disturbarvi durante la pianificazione potranno essere disattivati o meno cliccando su “dicitura della cartina” nel menù “finestra”. Ovviamente potrete chiudere tutte le finestre e il profilo altimetrico con un semplice clic sulla crocetta in alto a destra e riaprirli tramite il menu “finestra”. Il sistema memorizzerà la nuova posizione durante la sessione di lavoro, anche se avrete nascosto le finestre e le avrete riaperte.
|